Multa per ‘Wind Tre’: illecito trattamento di dati a fini promozionali

Addebitata anche la mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di garantire la privacy dei clienti all’interno delle aree riservate del sito web della società

Multa per ‘Wind Tre’: illecito trattamento di dati a fini promozionali

Tocca a ‘Wind Tre’, questa volta, subire gli strali del ‘Garante per la privacy’, strali riassunti in una multa (provvedimento del 12 dicembre 2024) che sfiora i 350mila euro. A tradire la società è stato l’illecito trattamento di dati personali a fini promozionali. Ennesima puntata, quindi, nella lotta al fenomeno del telemarketing selvaggio. Nel caso specifico, il ‘Garante’ ha addebitato a ‘Wind Tre’ anche la mancata adozione di misure tecniche e organizzative in grado di garantire la privacy dei clienti all’interno delle aree riservate del sito web della società. Il provvedimento del ‘Garante’ è arrivato alla chiusura di un’istruttoria avviata a seguito di diverse segnalazioni di persone che lamentavano la ricezione di telefonate promozionali indesiderate e del reclamo di un cliente che riferiva di aver visualizzato, nella propria area riservata, i dati personali di un altro cliente. Il ‘Garante’ ha rilevato in particolare, anche a seguito di attività ispettive, che ‘Wind Tre’ si era avvalsa, per le attività di telemarketing, di alcuni partner commerciali che utilizzavano liste di contatti raccolti illecitamente. E, in molti casi, le liste erano state formate da soggetti extra Unione Europea, senza adeguate garanzie, mentre i consensi non erano adeguatamente dimostrati e i tempi di conservazione troppo estesi o addirittura non indicati. Accertata, poi, anche l’inadeguatezza delle misure tecnico-organizzative relative al sistema di registrazione all’area riservata dei clienti sul sito web di ‘Wind Tre’. Per chiudere il cerchio, infine, è stata rilevata pure la mancata notifica al ‘Garante’ dell’avvenuta violazione dei dati personali del cliente.

news più recenti

Mostra di più...