Sanzioni per gli over 50 non vaccinati: via libera dal “Garante”

Parere positivo allo schema di decreto legge definito dal Ministero della Salute

Sanzioni per gli over 50 non vaccinati: via libera dal “Garante”

Via libera anche dal Garante per la protezione dei dati personali sull’orma che individua le sanzioni per i cittadini e i lavoratori che, pur avendo più di 50 anni di età, non hanno rispettato l’obbligo di vaccinazione contro il COVID-19. Tutto è avvenuto in tempi strettissimi. Difatti, la norma – decreto legge numero 52 del 2021 – che dà attuazione alle disposizioni in tema di certificazioni verdi COVID-19 e di obblighi vaccinali per cittadini ultracinquantenni, è entrata in vigore l’1° febbraio 2022, ma il Ministero della Salute ha inviato solo il 15 febbraio 2022 al Garante la richiesta di parere sullo schema di decreto che dà attuazione a tale quadro normativo. E il Garante ha rilasciato il parere positivo sullo schema di decreto dopo due soli giorni dalla ricezione della documentazione. Il testo del decreto prevede che i trattamenti di dati personali connessi all’attuazione dell’obbligo vaccinale e alle nuove modalità di verifica del green pass in diversi contesti, ossia scuola e lavoro, avvengano nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, adottando misure di garanzia appropriate per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi delle persone fisiche. (Nota del 17 febbraio 2022 del Garante per la protezione dei dati personali)

news più recenti

Mostra di più...