Locali commerciali vicini e occupazione del suolo pubblico: legittima la richiesta di accesso agli atti relativi all’autorizzazione rilasciata dal Comune

Palese l’interesse connesso a una presunta invasione di suolo pubblico

Locali commerciali vicini e occupazione del suolo pubblico: legittima la richiesta di accesso agli atti relativi all’autorizzazione rilasciata dal Comune

Va accolta la richiesta avanzata dal proprietario di un locale commerciale e mirata ad ottenere l’accesso agli atti relativi alla autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico rilasciata al titolare un limitrofo locale commerciale. Fondamentale però che la richiesta riguardi la necessità di chiarimenti in merito all’occupazione della via pubblica effettuata dal locale limitrofo. Nella vicenda presa in esame dai giudici, la comproprietaria di un locale commerciale sottolinea che ha due ampie vetrate prospicienti la via pubblica ed è condotto in locazione da una società che gestisce un’attività di somministrazione di cibi e bevande, lamenta che un’altra società, che porta avanti anch’essa un’attività simile nel locale adiacente, occupa gran parte della via pubblica con una pedana in legno su cui sono installati tavolini, sedie e ombrelloni. Di conseguenza, la comproprietaria del locale commerciale lamenta che tali installazioni costituiscono un’indebita compressione della sua proprietà privata nonché un danno alla visibilità e all’immagine dell’attività commerciale svolta nel locale di sua proprietà, in quanto impediscono ai passanti di visionare le vetrate. Per questo, ella ha presentato istanza al Comune, chiedendo l’accesso, mediante estrazione di copia, all’intero fascicolo relativo alle eventuali istanze di autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico presentate dalla società che gestisce il locale vicino e comunque da qualsivoglia soggetto terzo riconducibile o meno a detta società nonché a qualsiasi altro documento avente ad oggetto l’occupazione del suolo pubblico da parte dei locali commerciali, ivi inclusi i progetti, l’istruttoria e tutti gli atti procedimentali, i provvedimenti anche di terze amministrazioni coinvolte nonché i provvedimenti abilitativi, autorizzativi e concessori rilasciati dal Comune. (Sentenza 4578 del 14 aprile 2022 del Tribunale amministrativo regionale del Lazio)

news più recenti

Mostra di più...