Notizie del giorno
-
Società e fallimento
Ristrutturazione dei debiti e piano del consumatore
Il debitore può legittimamente prevedere la dilazione del pagamento dei crediti privilegiati
Fondamentale, però, che, a fronte della perdita economica conseguente al ritardo nella corresponsione delle somme, si attribuisca ai creditori il diritto di votare la proposta di accordo di ristrutturazione e la facoltà di esprimersi in merito alla convenienza del piano del consumatore offerto dal debitore
-
Civile e processo
Codice della strada
Comunicazione dei dati del conducente: obbligo solo a chiusura dei procedimenti avverso il verbale
In caso di esito sfavorevole dei procedimenti, l’amministrazione deve emettere un nuovo invito per il soggetto obbligato
-
Società e fallimento
Estinzione debiti
Pagamento di debiti del fallito: revocatoria possibile anche se è stato effettuato da un soggetto terzo
Non può ritenersi regolare atto estintivo del debito pecuniario il pagamento eseguito da un soggetto terzo, su ordine o indicazione del debitore delegante, poi fallito, con denaro di quest’ultimo
-
Obbligazioni e contratti
Fornitura
Erogata acqua risultata non potabile: legittimo il rimborso per il consumatore
Legittimo, precisano i giudici, parlare di consegna di aliud pro alio, in quanto l’acqua non potabile è cosa del tutto diversa da quella potabile
-
Obbligazioni e contratti
Vendita
Inidoneità della cosa venduta: va fatto riferimento all’uso previsto da contratto
Non sussiste mancanza di qualità promesse o essenziali quando, precisano i giudici, il difetto lamentato deriva da caratteristiche proprie e naturali del materiale scelto dall’acquirente
-
Civile e processo
Codice della strada
Rilevazione elettronica della velocità: necessarie verifiche periodiche di funzionalità e taratura dell’apparecchio
In generale, poi, il verbale di accertamento non deve necessariamente contenere l’indicazione del certificato di taratura, poiché la sua mancata menzione non pregiudica i diritti di difesa del soggetto sanzionato