Notizie del giorno
-
Società e fallimento
LIQUIDAZIONE CONTROLLATA
Percorso possibile anche per il socio di una ‘s.a.s.’
I giudici precisano che l’uomo, pur essendo socio accomandatario della ‘s.a.s.’, può essere ammesso alla procedura di liquidazione controllata per la definizione dell’intero suo debito in quanto la predetta società è impresa minore e, quindi, non assoggettabile a liquidazione giudiziale
-
Civile e processo
Affidamento figli
Possibile il trasferimento all’estero per il genitore collocatario
Necessario sempre valutare caso per caso, tenendo conto dell’interesse prioritario del minore
-
Comunitario e internazionale
CONCORRENZA
Illegittima la normativa nazionale che impedisce un’azione di recupero collettiva
Il diritto dell’Unione Europea conferisce a tutti i soggetti danneggiati da una violazione del diritto della concorrenza il diritto di chiedere il pieno risarcimento del danno
-
Privacy
SALUTE
Chirurgo estetico multato per le foto della paziente condivise on line
Illecito il trattamento dei dati sanitari della paziente, in quanto effettuato al di fuori delle finalità di cura in violazione della normativa sulla privacy
-
Lavoro
LICENZIAMENTO
Salvo il posto di lavoro della dipendente beccata a fare la spesa
Impossibile convalidare gli addebiti mossi alla lavoratrice dall’azienda, in quanto non risulta emerso che le attività da lei compiute ne abbiano ritardato la guarigione
-
Obbligazioni e contratti
COMMERCIALIZZAZIONE
È un rapporto di consumo lo sfruttamento a fini commerciali
Logico inquadrare la patrimonializzazione del dato personale come un rapporto trilatero: il consumatore accede ai servizi internet consentendo, inconsapevolmente anche se non obbligatoriamente (vale a dire in assenza di una corretta e adeguata informazione), l’utilizzo dei propri dati ad un operatore digitale, il quale cede i dati a terzi previo corrispettivo per le inserzioni pubblicitarie